La cannabis medica è sicura ed efficace anche per gli anziani
L’uso terapeutico della cannabis è sicuro ed efficace per gli anziani: è il risultato di uno studio condotto dai ricercatori dell’Università Ben-Gurion in Israele e pubblicato sull’European Journal of...
View ArticleCannabis efficace nell’alleviare i sintomi dei malati di cancro
Un gruppo di scienziati israeliani ha analizzato i dati di 2970 pazienti oncologici trattati con cannabis medica tra il 2015 e il 2017 e ha riscontrato effetti benefici su molti sintomi. L’età media...
View Article“La cannabis deve rientrare nella medicina tradizionale”: numero speciale...
Le virtù della cannabis in medicina sono sempre più al centro del dibattito scientifico e di nuovi studi che ne confermano le capacità terapeutiche in un’ampia gamma di patologie e disturbi. Nel...
View ArticleL’uso di cannabis nei pazienti con HIV migliora la funzione immunitaria
In uno studio condotto su 198 pazienti con HIV, trattati con farmaci antiretrovirali (ART), l’uso intensivo di cannabis è stato associato a riduzione dell’infiammazione sistemica e dell’attivazione...
View ArticleFibromialgia: gli effetti benefici della cannabis in un nuovo studio clinico
In uno studio con 26 pazienti con fibromialgia, che erano stati trattati in due ospedali in Israele (Laniado Hospital di Kiryat Sanz e Nazareth Hospital di Nazareth) la cannabis ha migliorato i sintomi...
View ArticleCBD ed epilessia refrattaria pediatrica: calo sensibile delle crisi convulsive
L’ennesima prova scientifica degli effetti benefici del CBD in casi di epilessia pediatrica resistente ai farmaci tradizionali, è arrivata da uno studio scientifico da poco pubblicato sulla rivista...
View ArticleUSA: la canapa si è dimostrata un potenziale trattamento per il cancro ovarico
Le ricercatrici durante lo studio – Credit: Annie Wang Un estratto di canapa ad uso industriale coltivata in Kentucky, si è rivelato come un potenziale trattamento per il cancro alle ovaie, rallentando...
View ArticleLa cannabis può essere efficace nel trattare l’autismo
Un estratto di cannabis con alto contenuto di CBD e basse concentrazioni di THC si è rivelato efficace nell’alleviare i problemi dei bambini con disturbo dello spettro autistico. Sono i risultati del...
View ArticleLa cannabis può ridurre i sintomi di depressione, ansia e stress
La cannabis riduce i sintomi di depressione, ansia e stress. E’ il risultato di un ampio studio condotto dai ricercatori americani della Washington State University di Pullman e pubblicato sul Journal...
View ArticleCannabis ed epilessia refrattaria: “Significativa riduzione delle crisi...
Un estratto di cannabis con un rapporto CBD/THC di 20 a 1 ha ridotto le convulsioni in uno studio aperto pubblicato su Brain Development con 57 pazienti affetti da varie forme di epilessia. L’indagine...
View ArticleCancro al pancreas: il CBD insieme alla chemio triplica la sopravvivenza...
Il CBD, aggiunto alla chemioterapia, si è rivelato in grado di triplicare la sopravvivenza dei topi affetti da cancro al pancreas, rispetto a quelli trattati solo con la chemio, in uno studio...
View ArticleCannabis ed epilessia farmaco resistente: “efficace e sicura” secondo due...
E’ dal 2014 che alcuni studiosi stanno somministrando CBD ad un gruppo di 607 persone, per concludere che il cannabionide “é sicuro ed efficace nel trattamento dell’epilessia resistente ai farmaci...
View ArticleCBD: scoperto un nuovo meccanismo anticancro del cannabinoide
È stato dimostrato che il CBD (cannabidiolo) inibisce il rilascio di certe strutture delle cellule tumorali, resistenti agli agenti chemioterapici e che favoriscono il cancro. Sono chiamate esosomi e...
View ArticleIl CBD può prevenire la morte programmata delle cellule nervose
Le potenzialità del CBD come neuroprotettore sono al centro di un nuovo studio scientifico da poco pubblicato su Translational Psychatry. Gli effetti neuroprotettivi della cannabis sono già noti perché...
View ArticleIl CBD ha impedito lo sviluppo della schizofrenia in modelli animali
In un modello di schizofrenia nel ratto, il CBD, che è stato dato dai giorni 30-60 dopo la nascita, ha impedito lo sviluppo di anomalie comportamentali simili alla schizofrenia. Gli autori hanno...
View ArticleIl sollievo dal dolore della cannabis può essere descritto “come ripristino...
Non è solo uno studio scientifico, ma una testimonianza meravigliosa di cosa può rappresentare questa pianta per l’umanità. Si tratta di uno studio effettuato su un piccolo campione di pazienti tramite...
View ArticleIl CBD come opzione per trattare l’autismo
Un nuovo studio scientifico ha analizzato le ricerche in materia per concludere che il cannabidiolo (CBD) può essere suggerito come un possibile candidato per trattare l’autismo. Il Disturbo dello...
View ArticleCannabis non studiata abbastanza? Gli studi scientifici sono quasi 30mila
E’ un ritornello stantio che ogni tanto viene riproposto da qualche malcelato proibizionista o da qualche nuovo medico che si spaccia per esperto senza averla mai nemmeno prescritta: “La cannabis ed i...
View ArticleL’uso di cannabis è stato associato ad un minor rischio di diabete
Il rischio di diabete è stato ridotto del 19% nelle persone che hanno usato cannabis e del 49% in quelle che l’hanno usata negli ultimi 12 mesi. E’ il risultato di un recente studio scientifico...
View ArticleOli al CBD europei: su 14 analizzati, 9 non hanno la percentuale indicata
Uno studio scientifico ha analizzato 14 oli al CBD delle tipologie più rappresentative in ambito europeo , con lo scopo preliminare di determinare e approfondire i criteri base di qualità di qualsiasi...
View Article